
Un nuovo importante e ambizioso progetto, affiancare il Cliente nel reperimento ed
ottimizzazione di risorse quali agevolazioni, finanziamenti, anche a fondo perduto, a favore di
imprese e privati.
I NOSTRI CANALI DI FINANZIAMENTO
- Contributi e Finanziamenti Regionali
- Contributi e Finanziamenti Europei
- Bandi Camere di Commercio
- Bandi Invitalia
- Bandi Ministero dello Sviluppo Economico
- Bandi del Ministero del Lavoro
- Bandi Inps e Inail
- Fondi Interprofessionali
METTIAMO QUINDI A DISPOSIZIONE LE NOSTRE
COMPETENZE E CONOSCENZE PER

Bandi e Contributi
Finanza Agevolata
Rimani aggiornato sui nuovi bandi
e le prossime scadenze

Scopri tutti i bandi
della regione del Veneto
RICERCHIAMO FINANZIAMENTI ED AGEVOLAZIONI PER I SEGUENTI SETTORI
BANDI PUBBLICI
- AGRICOLTURA
- AMBIENTE
- CACCIA E PESCA
- COMMERCIO
- CULTURA
- EDILIZIA ABITATIVA
- ENTI LOCALI
- FLUSSI MIGRATORI
- FORMAZIONE
- ISTRUZIONE
- LAVORI PUBBLICI
- LAVORO
- PROTEZIONE CIVILE
- RELAZIONI INTERNAZIONALI
- SOCIALE
- SPORT
- SVILUPPO ECONOMICO
- TURISMO
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Contributo regionale a favore delle Unioni montane e delle Comunità montane per le spese di funzionamento | Comunità montane | contributo annuale | Legge regionale 3 luglio 1992, n.19 | Bur n. 88 del 12 settembre 2017 Dgr. n. 1363 del 22 agosto 2017 | Direzione Turismo - Unità Organizzativa Economia e Sviluppo Montano Tel. 041/2792644 |
Contributi annuali agli Enti Gestori di Parchi Regionali | Enti Gestori delle aree protette | contributo annuale | Legge regionale 16 agosto 1984, n. 40 | Bur n.47 del 20 maggio 2016 Dgr. n.614 del 5 maggio 2016 | Struttura di Progetto "Strategia Regionale della Biodiversità e dei Parchi" Tel. 041/2795467 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Disciplina della ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali e termali | Enti locali | annuale | Legge Regionale 10 ottobre 1989, n. 40, art. 15, comma 2 | Bur m.12 del 9/02/2010 Dgr n. 4147 del 29 dicembre 2009 | Direzione Difesa del Suolo Tel. 041/279.2357-2130 |
Contributi per la predisposizione del Piano dell'illuminazione per il contenimento dell'inquinamento luminoso (PICIL), per gli inteventi di bonifica e adeguamento degli impinati e per la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione pubblica e di illuminazione stradale | Enti locali | 31 maggio di ogni anno | Legge Regionale 7 agosto 2009, n.17 | Bur n.108 del 11 novembre 2014 Dgr. n. 2025 del 28 ottobre 2014 | Direzione Ambiente Tel. 041 279 2143 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Iniziative dirette della Giunta regionale per lo sviluppo, la diffusione e la valorizzazione delle attività e delle istituzioni culturali nell'ambito del territorio regionale. Approvazione delle modalità di presentazione e dei criteri di individuazione delle proposte progettuali di prioritario interesse regionale per l'anno 2021 e apertura dei termini di per presentazione delle stesse | Enti locali e Associazione, Organizzazione ed Istituzioni culturali pubbliche e private senza scopo di lucro aventi sede nel territorio regionale che contemplino tra le proprie finalità statuarie la promozione e la diffusione della cultura | Scadenza 31 maggio 2021 | L.R. 5 settembre n.51 art.11 | Bur .58 del 30 aprile 2021 - DGR n. 549 del 27/04/2021 | Direzione Beni Culturali e Sport - Tel. 041/279 3172 |
Approvazione del programma di sostegno per le iniziative per la conoscenza della Shoà e per il Giorno della Memoria - Approvazione ed emanazione del bando per l'erogazione dei contributi destinati alla realizzazione di inziative per la conoscenza della Sho e del Giorno della Memoria e bando di concorso per l'indizione della seconda edizione del Premio tesi di laurea sulla Shoà e i drammi del secondo conflitto mondiale in aurope. Anno 2021 | Per il primo bando possono benificiare di contributo a valere sulla L.R. 5/2020, art. 4 i seguenti soggetti: a) associazioni o fondazioni del Veneto il cui fine statuario consista nell'onorare la memoria di figure di Giusti fra le Nazioni mediante l'approvazione di un accordo di programma con la Regione; b) le Comunità ebraiche del Veneto, anche in collaborazione con gli enti locali e università, istituti o associazioni il cui fine statuario consista nel sostegno e nella promozione della Memoria non necessariamente ubicata nel territorio regionale. Per il Concorso studenti che abbiano discusso una tesi di laurea, magistrale in una delle università del Veneto nell'anno accademico 2020/2021, 2019/2020 o 2018/2019 sulla Shoà e i drammi del secondo conflitto mondiale in Europa, del fenomeno sociale dell'antisemitismo e di quello storico del negazionismo e del revisionismo | Per il primo banco scadenza 15/06/2021 per la tesi di laurea scadenza 15/07/2021 | Legge regionale 3 febbraio 2020 n.5 | Bur n.61 del 7/05/2021 - DGR n.547 del 27 aprile 2021 | Direzione Beni ed Attività Culturali e Sport - Tel. 041/279 2411 |
Bando per lo sviluppo, la diffusione e la valorizzazione delle attività artistiche, musicali, teatrali. Approvazione delle modalità di presentazione e dei criteri di individuazione delle proposte progettuali e di prioritario interesse regionale per l'anno 2021 | Enti locali, singoli o associati, enti, istutiti, associazioni, fondazioni, cooperative senza fine di lucro, gruppi di teatro amatoriale legalmente costituiti e loro aggregazioni che operino senza finalità di lucro nei settori del teatro, della musica, della danza e che abbiano tra le proprie finalità statuarie la promozione e la diffusione culturale in detti settori. | 31 maggio 2021 | Legge regionale 5 settembre 1984 n.52 art.13 | Bur n.54 del 23 aprile 2021 - DGR n.509 del 20/04/2021 | Direzione Beni, Attività Culturali e Sport - Tel. 041/279 3172 |
Programma regionale per la promozione dei Grandi Eventi. (Legge Regionale n.7/2016 art.18 3 comma). Approvazione criteri, per la presentazione e valutazioni delle richieste e modelli di istanze | La proposte progettuali possono essere presentate da Enti, Istutizioni pubbliche o private, Associazioni senza fini di lucro e società. I soggetti privati che intendono presentare proposte devono essere ritualmente costituiti in forza di atto costitutivo e statuto redatti in forma pubblica o scrittura privata registrata | almeno 60 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa | L.R. 7/2016 art.18 3 comma | Bur n.25 del 16/02/2021 - DGR n.85 del 02/02/2021 | Direzione Enti Locali e Servizi Elettorali Tel. 041/279.5738-5961 |
Contributi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia | Enti locali, istutuzioni pubbliche, istituzioni private, organismi associativi di volontariato | entro il 30 settembre di ogni anno | Legge regionale 7 aprile 1994, n.15 | Bur n.83 del 25 agosto 2017 Dgr. n. 1285 del 16 agosto 2017 | Direzione Relazioni internazionali comunicazione e sistar Tel. 041/279.4329-4341 |
Contributi e spese per l'organizzazione di mostre, manifestazioni e convegni di interesse regionale | Enti locali, Istituzioni, Associazioni e Fondazioni senza fine di lucro | almeno 602 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa per la quale si chiede il contributo | Legge regionale 08/09/1978 n.49 | Bur n.32 del 24/04/2012 DGR n.484 del 03 aprile 2021 | Direzione Beni culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Iniziative di ricerca, divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale linguistico su cui trova fondamento l'identità veneta | Enti locali, le istituzioni pubbliche di studio e ricerca, le istituzioni private e le associazioni senza fini di lucro aventi le finalità primarie la promozione della cultura con attenzione al patrimonio storico, artistico e tradizione veneta | almeno 60 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa epr la quale si chiede il contributo | Legge regionale 14 gennnaio 2003, n.3 art.22 | Bur n.16 del 14 febbraio 2206 Dgr. n.4087 del 30 ddivembre 2005 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Concessine di contributi per la realizzazione di attività di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto | Comuni, loro associazioni e Consorzi, Comunità Montane, Enti pubblici e privati, Istituti e Associazioni senza scopo di lucro | almeno 60 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa per la quale si chiede il contributo | Legge regionale 13 aprile 2007, n.8 | Bur n.49 del 13/06/2008 Dgr. n.1157 del 26 maggio 2008 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi per costruzione, ampliamento e straordinatria manutenzione, di strutture da adibire, o già adibite, a sedi permanenti di criteri di servizi sulturali, auditori, sale cinematografiche e teatrali, biblioteche, musei e archivi (esclusi gli archivi correnti) | Enti locali (ivi comprese le comunità montane, le unioni o associazioni di comuni), istituti religiosi/ecclesiastici e parrocchie, associazioni aventi finalità culturali senza scopo di lucro, fondazioni senza scopo di lucro, altre persone giuridiche senza scopo di lucro, ONLUS | entro il 31 gennaio di ogni anno | Legge regionale 30 settembre 2011, n.18 | Bur n.14 del 17/02/2012 Dgr. n.155 del 07 febbraio 2012 | Direzione Beni culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Interventi regionali per celebrazioni speciali in occasione della commemorazione di eventi storici di grande rilevanza o di personalità venete di prestigio nazionale o internazionale | Enti Locali, Istituzioni Pubbliche di studio e ricerca, Istituzioni culturali | entro il 31 marzo dell'anno antecedente l'anniversario da celebrare, o del primo anno del programma biennale di attività previsto per le celebrazioni | Legge Regionale 16 marzo 16 2006, n.4 | Bur n. 67 del 28/07/2006 Dgr n. 2210 del 11 luglio 2006 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi per lo sviluppo e la diffusione delle attività culturali e la realizzazione di iniziative culturali | Enti locali, Istituti, Associazioni o Cooperative senza fine di lucro | entro il 30 settembre dell'anno che precede quello di realizzazione dell'iniziativa | Legge regionale 5 settembre 1984, n.51 | Bur n.70 del 24 agosto 2012 Dgr n. 1460 del 31 luglio 2021 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi a favore dei musei di ente locale ed di interesse locale | Ente locali e soggetti, sia pubblici che privati, titolari e responsabili legali di musei in possesso dei requisiti di cui gli art. 7 e 9 della lr n.50/1984 | entro il 31 gennaio di ogni anno | Legge regionale 5 settembre 1984, n.50 art.19,47,48 | Bur n.62 del 19 agosto 2011 Dgr. n.1236 del 03 agosto 2011 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/ 279 2411 |
Contributi a favore degli archivi di ente locale e di interesse locale | Enti locali e Soggetti, sia pubblici che privati, titolari di archivi dichiarati di interesse locale | entro il 31 gennaio di ogni anno | Legge regionale 5 settembre 1984, n.50, art.42 | Bur n.62 del 19 agosto 2011 Dgr. n.1236 del 03 agosto 2011 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi per le biblioteche di ente locale e di interesse locale | Enti locali, sia pubblici che privati, titolari di archivi dichiarati interesse locale | entro il 31 gennaio di ogni anno | Legge regionale 5 settembre 1984, n.50 art.36 e 45 | Bur n.91 del 19 settembre 2014 Dgr. n. 1616 del 09 settembre 2014 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi per la valorizzazione delle manifestazioni storiche e palii | Istituzioni private, fondazioni, enti e associazioni senza fini di lucro | entro il 31 dicembre dell'anno precedente alla manifestazione | Legge regionale 8 novembre 2010, n.22 art.3, comma 2 | Bur n.88 del 25/11/2011 Dgr. n.1900 del 15 novembre 2011 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/279 2411 |
Contributi per la promozione e diffusione di attività artistiche, musicali, teatrali e cinematografiche | Amminsitrazioni provinciali | entro il 31 dicembre di ciascun anno le province devono presentare lo stato di attuazione delle iniziative le relazione | Legge regionale 13 aprile 2001, n.11 | Bur n. 49 del 11 giugno 2013 Dgr. n.722 del 21 maggio 2013 | Direzione Beni attività cultirali e sport Tel. 041/279 2411 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER IL RECUPERO E LA RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, DESTINATI ALLA LOCAZIONE | ATER e Comuni ad alta densità abitativa e Comuni con popolazione superiore ai 10 mila abitanti; comuni Capoluogo di Provincia o città metropolitane | 7 Giugno 2021 | |||
Approvazione del bando di assegnazione dei contributi regionali per la realizzazione di attività di promozione e valorizzazione turistica dei percorsi cicloturistici veneti | enti locali, enti gestori delle aree naturali protette regionali o nazionali, associazioni pro loco, gruppi di azione locale istituiti ai sensi della vigente normativa dell'Unione europea | 1 luglio 2021 | L.R. n. 35 dell'8 agosto 2019 | BUR n. 45 del 02/04/2021 - DGR n. 342 del 23/03/2021 | AVEPA - Tel. 049-7708711 |
Interventi formativi a favore del personale degli Enti Locali del Veneto per favorire lo sviluppo delle gestioni associate intercomunali e della governance locale - Anno 2021 | personale degli Enti Locali del Veneto | l'attività formativa dovrà essere avviata nel secondo quadrimestre e conclusa nell'ultimo quadrimestre 2021 | L.regionale 27 aprile 2012, n. 18 art.11, c. 1, lettera b) | BUR n. 38 del 16/03/2021 - DGR n. 218 del 2 marzo 2021 | Direzione enti locali e servizi elettorali lTel. 041/2795738- 5961 |
Interventi formativi a favore del personale degli Enti Locali del Veneto per favorire lo sviluppo delle gestioni associate intercomunali e della governance locale - Anno 2021 | personale degli Enti Locali del Veneto | l'attività formativa dovrà essere avviata nel secondo quadrimestre e conclusa nell'ultimo quadrimestre 2021 | L.regionale 27 aprile 2012, n. 18 art.11, c. 1, lettera b) | BUR n. 38 del 16/03/2021 - DGR n. 218 del 2 marzo 2021 | Direzione enti locali e servizi elettorali lTel. 041/2795738- 5961 |
Criteri e modalità per il riparto dei contributi, per l'anno 2021, a favore dell'Associazione Regionale Comuni del Veneto (ANCI Veneto), della Delegazione Regionale dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità ed Enti Montani), dell'URPV (Unione Regionale delle Province del Veneto) e dell'ANPCI (dell'Associazione nazionale Piccoli Comuni d'Italia) | ANCI Veneto UPI Veneto UNCEM, delegazione regionale | 30 giugno 2021 | Legge regionale 8 maggio 1980 n. 43 | BUR n. 38 del 16/03/2021 - DGR n. 217 del 3 marzo 2021 | Direzione enti locali e servizi elettorali lTel. 041/2795738- 5961 |
Programma regionale per la promozione dei Grandi Eventi. (Legge Regionale n. 7/2016 art. 18 3 comma). Approvazione criteri, per la presentazione e valutazioni delle richieste e modelli di istanze. | Le proposte progettuali possono essere presentate da Enti, Istituzioni pubbliche o private, Associazioni senza fini di lucro e società. I soggetti privati che intendono presentare proposte devono essere ritualmente costituiti in forza di atto costitutivo e statuto redatti in forma pubblica o scrittura privata registrata | almeno 60 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell’iniziativa | L.R. 7/2016 art .18 3 comma | BUR n. 25 del 16/02/2021 - DGR n. 85 del 02/02/2021 | Direzione Enti Locali e Servizi Elettorali Tel. 041 279.5738-5961 |
Concessione di contributi per la realizzazione di attività di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. | Comuni, loro associazioni e Consorzi, Comunità Montane, Enti pubblici e privati, Istituti e Associazioni senza scopo di lucro | 60 giorni prima dell'attivazione dell'iniziativa | Legge Regionale 13 aprile 2007, n. 8 | Bur n. 49 del 13/06/2008.Dgr n. 1157 del 26 maggio 2008 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/2792411 |
Contributi alle sezioni regionali dell’ANCI | Associazione Regionale Comuni del Veneto (ANCI Veneto), Delegazione Regionale UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità ed Enti Montani) e URPV (Unione Regionale delle Province del Veneto). | contributo annuale | Legge regionale 8 maggio 1980 n. 43 | Bur n. 62 del 26 giugno 2018 Dgr. n. 850 del 15 giugno 2018 | Direzione enti locali e servizi elettorali lTel. 041/2795738- 5961 |
Interventi diretti a favorire le attività alpinistiche ed escursionistiche della montagna veneta. | Comunità Montane, Sezioni del CAI Veneto, Guide alpine | contributo annuale | Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 - art. 458bis | Bur n. 62 del 11 giugno 2019 Dgr. n. 708 del 28 maggio 2019 | Direzione enti locali e servizi elettorali lTel. 041/2795738- 5961 |
Interventi regionali per celebrazioni speciali in occasione della commemorazione di eventi storici di grande rilevanza o di personalità venete di prestigio nazionale o internazionale | Enti Locali, Istituzioni Pubbliche di studio e ricerca, Istituzioni culturali | 31 marzo dell’anno antecedente l’anniversario da celebrare, o del primo anno del programma biennale di attività previsto per le celebrazioni | Legge Regionale 16 marzo 2006, n.4 | Bur n. 67 del 28/07/2006 Dgr n. 2210 del 11 luglio 2006 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/2792411 |
Concessione di contributi per la realizzazione di attività di tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto. | Comuni, loro associazioni e Consorzi, Comunità Montane, Enti pubblici e privati, Istituti e Associazioni senza scopo di lucro | 60 giorni prima dell'attivazione dell'iniziativa | Legge Regionale 13 aprile 2007, n. 8 | Bur n. 49 del 13/06/2008.Dgr n. 1157 del 26 maggio 2008 | Direzione Beni attività culturali e sport Tel. 041/2792411 |
Contributi per acquistare o sistemare immobili dismessi o ceduti dal Ministero della Difesa | Enti locali | Gli enti locali, in base alla disponibilità di bilancio, presentano al Presidente della Giunta regionale, entro il 31 maggio di ogni anno, apposita domanda di contributo | Legge regionale 16 dicembre 1999, n. 54 art. 4 | Bur n. 91 del 19 settembre 2014 Dgr. n. 1678 del 15 settembre 2014 | Direzione Enti locali e strumentali - Unità Organizzativa Enti Locali e servizi elettorali lettoral Tel. 041 279.5738-5961 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Borse di studio per giovani oriundi veneti residenti all’estero. | EComitati/Federazioni, Comuni veneti che hanno formalizzato gemellaggi o sottoscritto protocolli operativi con Paesi dove maggiore è la presenza delle nostre comunità.nti locali | 31 ottobre di ogni anno precedenete all'iniziativa | Legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2, art. 11 modificata con L.R. n. 10/2013 | Bur n. 8 del 26/01/2010 Dgr. n. 3973 del 22/12/2009 | Direzione Servizi sociali - Unità organizzativa Flussi migratori Tel. 041 2794137 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER IL RECUPERO E LA RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, DESTINATI ALLA LOCAZIONE | ATER e Comuni ad alta densità abitativa e Comuni con popolazione superiore ai 10 mila abitanti; comuni Capoluogo di Provincia o città metropolitane | 7 Giugno 2021 | L.R. n. 39 del 3/11/2017 | BUR n 61 del 7 maggio 2021 - DGR n. 587 del 4 maggio 2021 | Direzione Lavori pubblici ed edilizia Tel. 041 2792030 |
Bando per Sostegno finanziario a favore di opere di miglioria, anche strutturale, di impianti sportivi di importo fino a 50.000,00 Euro | Enti pubblici territoriali, loro associazioni, unioni e consorzi | Scadenza bando 26 maggio 2021 | L.R. n. 8/2015, art. 11 | Bur n. 54 del 23/04/2021 Dgr. n. 507 del 20/04/2021 | Lirezione Lavori Pubblici Tel. 0412792441-2661-2290 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Contributi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia | Enti locali, Istituzioni pubbliche e private, Organismi associativi di volontariato | Entro il 30 settembre di ogni anno | Legge regionale 7 aprile 1994, n. 15 | Bur n. 85 del 02 agosto 2019 Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI, COMUNICAZIONE E SISTAR n. 47 del 30 luglio 2019 | Direzione Relazioni internazionali, comunicazione e sistar Tel. 041 2794329 - 4341 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Sostegno finanziario a favore di opere di miglioria, anche strutturale, di impianti sportivi di importo fino a 50.000 euro - Anno 2021. (L.R. n. 8/2015, art. 11). | Soggetti di cui all'art.10, comma2, lettera a) della L.R. n.8/2015 (enti pubblici territoriali, nonché le loro associazioni, unioni, consorzi, comunque denominati). | 24/05/2021 | L.R. n. 8/2015, art. 11 | D.G.R. n.507 04/2021 | Unità Organizzativa Lavori Pubblici - Tel. 041 279 2119 - 2441 - 2661 - 2290 |
Interventi diretti a favorire le attività alpinistiche ed escursionistiche della montagna veneta. | Comunità Montane, Sezioni del CAI Veneto, Guide alpine | intervento annuale | Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 - art. 458bis | Bur n. 62 del 11 giugno 2019 Dgr. n. 708 del 28 maggio 2019 | Direzione Enti locali e servizi elettorali Tel. 041 279.5738-5961 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Contributi per la realizzazione di manifestazioni turistiche, culturali, enogastronomiche e sportive di interesse locale che si realizzeranno in attuazione del Piano Turistico Annuale 2020 | Possono presentare domanda di contributo gli Enti locali, le Istituzioni pubbliche, le Istituzioni private e le Associazioni, entrambe senza fini di lucro; i soggetti privati devono essere in possesso di atto costitutivo e statuto redatti in forma pubblica o privata. | Almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’evento ed esclusivamente mediante posta certificata | Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 | Bur n. 34 del 17 marzo 2020 - D. G. R. n. 257 del 02 marzo 2020 | Direzione Promozione economica e internazionalizzazione Tel. 041 279.2749-3175 |
Sostegno regionale all'animazione turistica degli eventi locali | Enti locali, le Istituzioni pubbliche, le Istituzioni private e le Associazioni senza fini di lucro | Almeno 30 giorni prima della data di inizio dello svolgimento dell'iniziativa per la quale si chiede il contributo | Legge regionale 4 novembre 2002, n. 33 art. 15, comma 1, | Bur n. 46 del 31 maggio 2013 Dgr. n. 703 del 14 maggio 2013 | Direzione Turismo - Unità Organizzatica Programmazione turistica Tel. 041 2792644 |
Interventi diretti a favorire le attività alpinistiche ed escursionistiche della montagna veneta. | Comunità Montane, Sezioni del CAI Veneto, Guide alpine | intervento annuale | Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 - art. 458bis | Bur n. 62 del 11 giugno 2019 Dgr. n. 708 del 28 maggio 2019 | Direzione Enti Locali e Servizi elettorali - U.O. Politiche per lo Sviluppo turistico della montagna Tel. 041 279.5738-5961 |
BANDI PRIVATI
- AGRICOLTURA
- AMBIENTE
- CACCIA E PESCA
- COMMERCIO
- CULTURA
- EDILIZIA ABITATIVA
- ENTI LOCALI
- FLUSSI MIGRATORI
- FORMAZIONE
- ISTRUZIONE
- LAVORI PUBBLICI
- LAVORO
- PROTEZIONE CIVILE
- RELAZIONI INTERNAZIONALI
- SOCIALE
- SPORT
- SVILUPPO ECONOMICO
- TURISMO
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle imprese agricole colpite dall'emergenza epidemiologica da "Covid-19". | PMI del settore primario colpite dall'emergenza epidemiologica da "Covid-19" | entro il 31 dicembre 2021 | Legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40 | BUR n 10 del 22/01/2021 - DGR n.1881 del 29/12/2020 | Veneto Sviluppo Tel. 041-3967211 |
Apertura termini presentazione domanda di aiuto. Misura 2 – Servizio di consulenza di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende. Tipo intervento 2.1.1 – Utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende. | Organismi o Enti prestatori di servizi di consulenza pubblici o privati | Scadenza bando 7 Giugno 2021 | Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 | BUR n. 3 del 08/01/2021 - Dgr n. 1790 del 22/12/2020 | AVEPA tel. 0497708711 |
Finanziamenti regionali per le iniziative delle Associazioni dei consumatori | Associazioni dei consumatori e degli utenti iscritte nel Registro regionale di cui all'art. 5 della L.r. n. 27/2009 | Entro il 30 giugno di ogni anno presentano alla Regione del Veneto la documentazione relativa alle spese sostenute nell’anno precedente. | Legge regionale 23 ottobre 2009, n. 27. art. 6, c. 3 | Bur n. 93 del 26 settembre 2014 Dgr. n. 1694 del 15 settembre 2014 | Struttura di Progetto "Strategia Regionale della Biodiversità e dei Parchi" Tel. 041 2795467 |
Fondo di rotazione per le agrienergie (impianti finalizzati alla produzione di energia | Piccole e medie imprese agricole | sempre attivo | Legge Regionale 12 dicembre 2003, n. 40 art. 58 ter | Bur n. 54 del 03/07/2009 Dgr 1713 del 16 giugno 2009 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
Disposizioni attuative per il riconoscimento dei distretti del cibo | Soggetto dotato di personalità giuridica che assume la funzione di proponente | senza scadenza | Legge Statale del 27 dicembre 2017, n. 205 - art.1 comma 499 | Bur n. 146 del 20 dicembre 2019 - D.G.R. n. 1863 del 17 dicembre 2019 | Direzione Agroalimentare - Tel 041 2795548 |
Fondo di rotazione per le agrienergie (impianti finalizzati alla produzione di energia) | Piccole e medie imprese agricole | sempre attivo | Legge Regionale 12 dicembre 2003, n. 40 art. 58 ter | Bur n. 54 del 03/07/2009 Dgr 1713 del 16 giugno 2009 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Bando per la rottamazione di autoveicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. | Soggetti privati residenti in Veneto che provvedono alla demolizione/rottamazione di veicoli ed acquistano autoveicoli di nuova immatricolazione a basso impatto ambientale. | Scadenza bando: 15/06/2021 ore 12:00 | Nuovo Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano" approvato con DGR n. 836/2017 | Bur n. 54 del 23/04/2021 - DGR n. 491 del 20/04/2021 | Direzione Ambiente Tel. 041 279.2354 - 1550 2186-2143 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP). Programma Operativo Italia FEAMP 2014-2020. Misura 4.63. Apertura dei termini di presentazione delle domande di contributo a valere sui Bandi per la concessione di aiuti del FLAG "G.A.C. di Chioggia e Delta del Po". | Organizzazioni di Produttori, Consorzi e Cooperative, Imprese di pesca e acquacoltura, Enti pubblici e di ricerca. | Scadenza termine ore 12:00 del 17 maggio 2021 | DDR n. 10 del 20/10/2016 | Avviso bandi GAC | FLAG GAC Chioggia e Delta del Po tel. Tel. +39 0426 394445 gacchioggiadeltadelpo@aziendapec.it info@gacchioggiadeltadelpo.com |
Contributo per diffondere, presso l’opinione pubblica, la conoscenza delle diverse specie ornitiche. | Associazioni ornitologiche venete. | I termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio. | Legge regionale 6 aprile 2001, n. 7 | BUR n. 20 del 05/03/2010. Dgr n. 422 del 23 febbraio 2010 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 |
Contributi a sostegno della piccola pesca costiera. | Enti che promuovono manifestazioni volte alla valorizzazione, sotto i profili culturali e gastronomici, delle eccellenze ittiche del territorio veneto, a beneficio della filiera ittica veneta con particolare riguardo alla piccola pesca costiera. | I termini e le modalità per la richiesta dei contributi, vengono stabiliti di volta in volta con apposito provvedimento di Giunta regionale, in base alla disponibilità di bilancio. | Legge regionale 16 febbraio 2010, n. 11 art. 82 | Bur n. 57 del 09 luglio 2013 Dgr.n. 1028 del 18 giugno 2013 | Direzione Agroambiente, caccia e pesca - Unità Organizzativa Caccia e pesca Tel. 041 279.5419-5546 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Contributi in conto capitale e finanziamenti per la costituzione da parte di donne di imprese individuali, società e cooperative nei settori produttivo, commerciale e dei servizi. | Imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno 2 anni; Società, anche di tipo cooperativo, i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il 51% di proprietà di donne. | In qualsiasi momento dell'anno. (Fino ad esaurimento fondi). | Legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1 | BUR n. 113 del 24 dicembre 2013 DGR n. 2216 del 3 dicembre 2013 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
[wptb id=1012
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia" e della Direttiva per la presentazione di progetti per lo sviluppo di azioni di investimento sul capitale umano volte a migliorare la pertinenza dei profili di competenza dei lavoratori alle sfide della competitività sostenibile. | Lavoratori occupati presso imprese, di tutti i settori operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; · titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; · liberi professionisti e lavoratori autonomi. Sono compresi anche i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti. | La presentazione delle domande avviene a sportello. PROGETTI LINEA 1 - IMPRESE P.R.O. 3 Periodi di apertura: 1) 26 aprile – 20 maggio 2021; 2) 21 maggio – 18 giugno 2021; 3) 21 giugno – 16 luglio 2021. Per PROGETTI LINEA 2 – IMPRESE F.I.T. Sportello unico dal 21 maggio – 18 giugno 2021 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione - Reg. 1304/2013 - Asse I Occupabilità | Bur n. 54 del 23/04/2021 Dgr. n. 497 del 26/04/2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Sostegno alle attività delle reti territoriali per l'orientamento dei giovani - Anno 2021" e della Direttiva per la presentazione di progetti per l'annualità 2021. | Potranno presentare progetti esclusivamente partenariati territoriali costituiti almeno da: 1. Un Organismo di Formazione accreditato, o che ha richiesto accreditamento prima della presentazione del progetto, per l’ambito “Orientamento” (OR) e/o “Formazione Superiore” (FS), con ruolo di capofila; 2. Uno o più Organismi di Formazione accreditati, o che ha/hanno richiesto accreditamento prima della presentazione del progetto, per l’ambito Orientamento (OR), Obbligo formativo (OF) e/o Formazione superiore (FS), con ruolo di partner operativo. Nel partenariato debbono essere in ogni caso obbligatoriamente presenti Organismi di formazione accreditati per tutte le macro-tipologie OR, OF e FS; 3. Uno o più Fondazioni ITS Academy attive sul territorio regionale, con ruolo di partner operativo; 4. Scuole secondarie di I grado presenti sul territorio, con ruolo di partner di rete; 5. Scuole secondarie di II grado presenti sul territorio, con ruolo di partner di rete; 6. Una o più Amministrazioni comunali (o altri Enti Locali) presenti nell’ambito territoriale di riferimento, con ruolo (partner operativo o di rete) da definire in sede di progetto; 7. Almeno un Servizio al lavoro accreditato con sedi operative presenti sul territorio, con ruolo di partner operativo. Il partenariato territoriale che si candida all’attuazione di ciascun progetto potrà essere partecipato anche da: 1. Enti accreditati per l’ambito “Formazione Continua” (FC) con sedi operative presenti sul territorio; 2. Università (Atenei, Dipartimenti, Servizi specifici, ecc.); 3. Soggetti pubblici e privati che erogano servizi innovativi a sostegno dell’occupazione, quali ad esempio: Laboratori territoriali per l’occupabilità, Digital innovation hub (DIH), I4.0 Competence Centre, FabLab, Incubatori e acceleratori di imprese, Società di inclusive business e social innovation; 4. Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura; 5. Altri soggetti individuati dal partenariato in relazione a fabbisogni e priorità di progetto. | Le domande di ammissione al finanziamento e i relativi allegati dovranno pervenire le ore 13.00 del giorno 31 maggio 2021, pena l’esclusione, attraverso l’apposita funzionalità del Sistema Informativo Unificato (SIU). | POR FSE Veneto 2014-2020 | Bur n. 54 del 23/04/2021 Dgr. n. 498 del 20/04/2021 | Direzione Formazione e Istruzione tel . 041/2795133 - 5089- 5092 bandifse.dir.formazione@regione.veneto.it |
Avviso pubblico e Direttiva per la presentazione di progetti formativi, per l’anno 2021, per Tecnico del restauro nel settore dei beni culturali (progetti di tipologia 1), e di percorsi di perfezionamento tecnico e specializzazione per operatori (progetti di tipologia 2). | Tipologia corso 1): Possono partecipare alle attività formative soggetti disoccupati o inoccupati, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, prioritariamente acquisito in indirizzi coerenti con il percorso formativo in oggetto. Anche soggetti occupati. Tipologia corso 2) : soggetti che abbiano già esperienza e qualifica e vogliano perfezionarsi. | Il termine per la presentazione dei progetti da parte degli Organismi di formazione è il 31 maggio 2021 alle ore 13:00 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse 1 Occupabilità | "Bur n. 47 del 09 aprile 2021 Dgr. n. 433 del 6 aprile 2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
AVVISO PUBBLICO Verso la qualifica di OSS. Percorsi di integrazione delle competenze per diplomati e diplomandi degli Istituti Professionali ad indirizzo “Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale”. | Sono destinatari dei percorsi gli studenti iscritti e frequentanti le classi quarte e quinte di un IP ad indirizzo “Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale” e/o in possesso di diploma di Stato per i Servizi Socio Sanitari e Servizi per la sanità e l’Assistenza sociale ottenuto a conclusione di un ciclo quinquennale | Dal 1 maggio al 1 giugno di ogni anno | L.R. 16/08/2001 n. 20 - L.R. 31/03/2017 n. 8 | BUR n. 17 del 05/02/2021- DGR n 106 del 2/02/2021 | Direzione Formazione Istruzione - mail formazione.riconoscimento@regione.veneto.it - tel 0412795140- 5098-5035--5137 |
Approvazione dell'Avviso pubblico e della Direttiva per il riconoscimento di Voucher Formativi Individuali a sostegno dei percorsi per Operatore Socio Sanitario nel biennio di programmazione 2020/2021 | Corsisti OSS in possesso dei requisiti indicati dalla Direttiva di cui all’Allegato B - L’iniziativa si rivolge a persone disoccupate ai sensi del D.Lgs. n. 150/2015, art. 19, comma 1, residenti o domiciliati in un Comune della regione del Veneto. | Il termine per la presentazione della domanda è suddiviso in sportelli: n. 2 (corso del 31.3.2021) termine domanda entro il 31 maggio 2021 n. 3 (corso del 30.06.2021) ) termine domanda entro il 30 giugno 2021. | Programma Operativo Regionale. Fondo Sociale Europeo 2014-2020 | BUR N 196 DEL 18.12.2020 - DGR N. 1728 DEL 15.12.2020 | Direzione Formazione e Istruzione (programmazionefse@regione.veneto.it) tel. 041/2795712./2795090 |
Apertura dei termini per la presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di reimpiego a favore di lavoratori coinvolti da processi di crisi aziendale e a rischio di disoccupazione. | Lavoratori coinvolti da processi di crisi aziendale e a rischio di disoccupazione. | Sono previsti sportelli mensili con l'ultima scadenza il 31 maggio 2021. | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse I Occupabilità, Obiettivo Tematico 8 "Promuovere l'occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori". | Bur n. 68 del 15 maggio 2020 - D.G.R. n. 604 del 12 maggio 2020 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Avviso pubblico per la presentazione di domande per interventi formativi per ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore. | Coloro i quali siano in possesso alternativamente di un titolo di studio tra quelli elencati alle lettere a), b), e), f) g) dell’art. 2, comma 3 dell’Accordo e di almeno tre anni di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali o di una laurea tra quelle elencate alle lettere c), d) e g) e di almeno sei mesi di esperienza professionale documentata nell’area dei veicoli stradali. | I progetti potranno essere presentati in qualsiasi momento dell’anno | D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 “Nuovo codice della strada”, art. 80 e s.m.i.; | Bur n. 117 del 11 ottobre 2019 Deliberazione della Giunta Regionale n. 1459 del 08 ottobre 2019 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5140 - 5098 - 5035 - 5137 |
- ASO - Progetti formativi per il conseguimento della qualifica di Assistente di studio odontoiatrico. | Sono destinatari dell’intervento formativo coloro che hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e alla formazione o maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). | I progetti potranno essere presentati in qualsiasi momento nel corso dell’anno | DPCM 9 febbraio 2018 - Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico. | Bur n. 30 del 29 marzo 2019 Dgr. n. 257 del 08 marzo 2019 | Direzione Formazione e istruzione 041 2795140 - 5137 - 5098 – 5035 . |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Borse di Studio per l'Anno Scolastico 2020-2021, a favore degli studenti residenti nel Veneto che frequentano le Istituzioni scolastiche di secondo grado, statali e paritarie. | Studenti residenti nel Veneto che frequentano le Istituzioni scolastiche di secondo grado, statali e paritarie, appartenente ad un nucleo familiare con un ISEE 2019 in misura non superiore a € 15.748,78. | ore 12.00 del 4 giugno 2021 - Apertura domande dal 26/04/2021 | Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63, articoli 9 e 10 | Bur n. 33 del 5 marzo 2021 - DGR. n. 225 del 2/03/2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Contributo regionale "Buono-Scuola" per l'Anno scolastico-formativo 2020/2021 | Alunni delle scuole statali e paritarie appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE:- da € 0 a € 40.000,00 in caso di studenti normodotati e di famiglie numerose; - da € 0 a € 60.000,00 in caso in caso di studenti disabili. | Le domande dovranno essere presentate dal 18/05/2021 ed entro il termine perentorio del 28/06/2021 (ore 12,00) | Legge regionale 19 gennaio 2001, n. 1. | Bur n. 47 del 9/04/2021 - DGR. n. 431 del 6 aprile 2021 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5056 - 5973 - 5036 - 5732 |
Approvazione delle Linee guida per l'adozione di un Bando, da parte delle Università e degli ESU del Veneto, finalizzato al rimborso agli studenti universitari aventi diritto dei canoni di locazione da loro corrisposti, nell'anno 2020, durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 deliberato dal Consiglio dei Ministri nel 2020. | Studente fuori sede iscritto nell’A.A. 2019/2020 ai corsi delle Università pubbliche e delle Istituzioni dell’alta formazione pubbliche residente in un luogo diverso da quello ove è ubicato l’immobile locato. | La domanda per concorrere va presentanta secondo le modalità ed entro i termini indicati dagli Enti (Università o ESU) nei rispettivi bandi. Il Bando rimane aperto per un periodo di tempo non inferiore a 45 giorni. | Articolo 29, comma 1-bis, del Decreto Legge 19/05/2020, n. 34, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della Legge 17/07/2020, n. 77 | BUR n. 36 del 12/03/2021 - DGR n. 261 del 9 marzo 2021 | Direzione formazione e Istruzione Tel. 041/279.5964-5083 |
Sussidi straordinari a favore degli studenti universitari che si trovano in situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. | Studenti universitari che si trovano in situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico. | Il termine di scadenza per ogni anno accademico è pubblicato sul sito dell'Università. | Legge regionale 7 aprile 1998, n. 8 art. 3, comma 1, lett. d) e art. 23. | Bur n. 114 del 16 novembre 2018 Dgr. n. 1636 del 06 novembre 2018 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Apertura dei termini per la presentazione di progetti di sostegno all’occupabilità di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi, attraverso l’aggiornamento delle loro competenze e la promozione di interventi di innovazione delle imprese appartenenti principalmente alle filiere dell’occhialeria, sistema moda, tessile, abbigliamento, calzaturiero e concia. Supporto alla realizzazione di interventi di Workers buyout. Anno 2021 | Lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, provenienti da una o più aziende della filiera in crisi con unità operative ubicate in Veneto. | Per linea Progettuale 1 - Il lavoro che cambia: 3 sportelli 1) 10 – 31 maggio 2021; 2) 1 luglio – 2 agosto 2021; 3) 1 - 30 settembre 2021. - Per linea Progettuale 2 il bando è sempre aperto dal 10 maggio 2021 al 2 novembre 2021 | Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse I Occupabilità, Obiettivo Tematico 8 "Promuovere l'occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. | Bur n. 58 del 30 aprile 2021. DGR n 540 del 27 aprile 2021 | Direzione Lavoro Tel. 041/2795936 |
Approvazione dell'Avviso pubblico "Alleniamoci al futuro. Nuove competenze per il lavoro che cambia" e della Direttiva per la presentazione di progetti per lo sviluppo di azioni di investimento sul capitale umano volte a migliorare la pertinenza dei profili di competenza dei lavoratori alle sfide della competitività sostenibile. | Lavoratori occupati presso imprese, di tutti i settori operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; · titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; · liberi professionisti e lavoratori autonomi. Sono compresi anche i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti. | La presentazione delle domande avviene a sportello. PROGETTI LINEA 1 - IMPRESE P.R.O. 3 Periodi di apertura: 1) 26 aprile – 20 maggio 2021; 2) 21 maggio – 18 giugno 2021; 3) 21 giugno – 16 luglio 2021. Per PROGETTI LINEA 2 – IMPRESE F.I.T. Sportello unico dal 21 maggio – 18 giugno 2021 | Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Obiettivo generale "Investimenti in favore della crescita e l'Occupazione - Reg. 1304/2013 - Asse I Occupabilità | Bur n. 54 del 23/04/2021 Dgr. n. 497 del 26/04/2021 | Direzione Formazione e Istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Avviso pubblico e Direttiva per la presentazione di progetti per la realizzazione di Percorsi di rafforzamento delle competenze e per l'inserimento occupazionale Work Exsperience SMART 21 - Anno 2021 | Persone disoccupate con età superiore ai 30 anni | Presentazione domanda/progetti entro le ore 13.00 di scadenza dell'apertura degli sportelli: 3) 1-30 giugno 2021 | POR FSE Veneto 2014-2020 | BUR n. 12 del 29/01/2021 - DGR n. 74 del 26/01/2021 | Ufficio Programmazione e politiche attive per il lavoro Direzione Lavoro E-mail: programmazione.lavoro@regione.veneto.it Tel. 041 279 5305 - 5731 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Contributi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia | Enti locali, Istituzioni pubbliche e private, Organismi associativi di volontariato | entro il 30 settembre di ogni anno | Legge regionale 7 aprile 1994, n. 15 | Bur n. 85 del 02 agosto 2019 Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI, COMUNICAZIONE E SISTAR n. 47 del 30 luglio 2019 | Direzione Relazioni internazionali, comunicazione e sistar Tel. 041 2794329 - 4341 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Istituzione di corsi di aggiornamento professionale per maestri di sci, sessione primavera 2021 e sessione autunno 2021 Legge regionale 3 gennaio 2005, n. 2, art. 9. | maestri di sci | Le date e località previste per i corsi sono: | L.R. 3 gennaio 2005 n. 2 | BUR n 45 del 02/04/2021- DGR n. 396 del 30/03/2021 | Direzione Beni Attività Culturali Sport tel 041/2792411 |
Interventi diretti a favorire le attività alpinistiche ed escursionistiche della montagna veneta. | Comunità Montane, Sezioni del CAI Veneto, Guide alpine | Intervento annuale | Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11 - art. 458bis | Bur n. 62 del 11 giugno 2019 Dgr. n. 708 del 28 maggio 2019 | Direzione Enti locali e servizi elettorali Tel. 041 279.5738-5961 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
PMI con sede operativa in Veneto e i lavoratori autonomi titolari di Partita Iva | La nuova forma di operatività dei fondi di rotazione regionale resterà in vigore fino al 31/12/2021 | Legge regionale 18 gennaio 1999, n. 1 - art. 6 | Bur n. 80 del 29 maggio 2020 - D.G.R. n. 618 del 19 maggio 2020 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 " | |
Aggiornamento delle disposizioni operative per la gestione delle operazioni di riassicurazione del credito, garantito dai Confidi a vantaggio delle PMI venete, tramite utilizzo di parte del Fondo regionale di Garanzia gestito dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo S.p.A. | PMI Venete | non sono previste scadenze | L.R. 13 agosto 2004 n. 19 | BUR n. 34 del 9 marzo 2021 - DGR n. 197 del 24/02/2021 | Direzione Industria artigianata Commercio e Servizi - te. 041 279420/4251 |
Fondo di rotazione "Anticrisi attività produttive" per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese coinvolte nella crisi economica conseguente all'emergenza epidemiologica da "COVID-19" per iniziative finalizzate alla realizzazione di investimenti e interventi di supporto finanziario | PMI con sede operativa in Veneto operanti nei settori dell'industria, artigianato, commercio e servizi; | il Fondo di rotazione resterà operativo fino al 31 dicembre 2021 | Legge regionale 28 maggio 2020, n. 21 - art. 1, comma 5 | Bur n. 139 del 15 settembre 2020 - Dgr. 1240 del 1 settembre 2020 | Veneto Sviluppo Tel. 041-3967211 |
Riconoscimento delle Imprese venete Eccellenti nell’erogazione di attività formative | Imprese venete | In qualsiasi momento dell'anno | Legge regionale 13 marzo 2009, n. 3 | Bur n. 45 del 08 maggio 2015 Dgr. n. 585 del 21 aprile 2015 | Direzione Formazione e istruzione Tel. 041/279.5083-5013 |
Interventi di ingegneria finanziaria per il sostegno e lo sviluppo delle piccole e medie imprese - (si tratta del Fondo regionale per operazioni di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo S.p.A.) | Piccole e medie imprese | sportello sempre aperto e rivolto ai Confidi (non si tratta di un bando) | Legge regionale 13 agosto 2004, n. 19, | DGR n. 490 del 21 aprile 2020 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
Pacchetto di misure speciali anticrisi: finanziamenti agevolati alle piccole e medie imprese in difficoltà, d'importo limitato, supportati da procedure snelle e facilitate. | Piccole e medie imprese in difficoltà, appartenenti al settore industria, commercio e servizi, di importo limitato. | Sportello sempre aperto (Non si tratta di un bando, ma di una modalità operativa dei fondi di rotazione gestiti da Veneto Sviluppo S.p.A.). | legge regionale 9 febbraio 2001, n. 5, articolo 23 | DGR n. 2216 del 3 dicembre 2013 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese artigiane (gestito da Veneto Sviluppo S.p.A.) | Imprese artigiane e loro consorzi | In qualsiasi momento dell'anno | Legge regionale 17 gennaio 2002, n. 2 art n. 21 | DGR n. 2216 del 3 dicembre 2013 | Veneto Sviluppo S.p.A. Tel. 041/3967211 |
Oggetto | Destinatari | Scadenza | Legge di riferimento | Criteri e modalità | Contatti |
Bando 2021 per la concessione di contributi alle forme associate delle Pro Loco. | Comitati Provinciali dell'UNPLI e Consorzi di Pro Loco. | scadenza bando 12 giugno 2021 | Legge regionale 22 ottobre 2014, n. 34 | Bur n. 58 del 30/04/20 DGR 544 del 27/04/2021 | Direzione Turismo Tel. 041/2792644 |
Approvazione sia del modello regionale di domanda di abilitazione a guida turistica tramite ammissione all’esame orale/tirocinio di adattamento; sia del modello regionale di domanda per l'iscrizione nell'elenco dei tutor; sia l'avviso di invito a presentare la candidatura a tutor, per consentire alle guide turistiche abilitate all’estero di sostenere delle prove nel Veneto, che, se superate, consentiranno loro di esercitare la professione in Italia | Possono presentare domanda di candidatura come tutor per effettuare il tirocinio di adattamento, le guide turistiche abilitate all’esercizio della relativa professione in tutto il territorio nazionale | Le candidature a tutor devono essere trasmesse entro il 19 maggio | D.Lgs. n. 206/2007 | BUR n. 39 del 19/03/2021 Decreto del Direttore della Direzione Turismo n. 103 del 5/03/2021 | Direzione Turismo Tel. 041/2792644 |
Approvazione del Bando per l'attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali che favoriscano la ripresa della domanda turistica verso destinazioni e prodotti turistici della Regione in coerenza con l'immagine coordinata della Regione del Veneto «Veneto The Land of Venice». | Aggregazioni di PMI, quali Reti di Imprese, Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI), Associazioni Temporanee di Scopo (ATS), Consorzi. | Proroga scadenza presentazione della domanda di sostegno fino alle 17.00 del 27 maggio 2021. | POR FESR 2014-2020. Asse 3. Azione 3.3.4 | B.U.R. n.141 del 18 settembre 2020 - D.G.R. 1392 del 16 settembre 2020 | Direzione Turismo - Tel. 041 2792644 |
HAI BISOGNO DI NOI?
Ogni consulenza è un viaggio, la tua soddisfazione la nostra più grande ricompensa.
Costruiamo insieme il tuo prossimo progetto.