
La legge di Bilancio 2023 ha prorogato il bonus per le sponsorizzazioni sportive.
Hai bisogno di noi?
Soggetti beneficiari
I destinatari della misura saranno i lavoratori autonomi, le imprese e agli enti non commerciali che hanno effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche ovvero società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.
Le leghe e le società sportive professionistiche e le società ed associazioni sportive dilettantistiche devono possedere ricavi almeno pari a 150.000 euro e fino a un massimo di 15 milioni di euro.
Le società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche, oggetto della presente disposizione, devono certificare di svolgere attività sportiva giovanile.
Entità e forma dell’agevolazione
Il bonus si sostanzia in un credito di imposta, pari al 50% degli investimenti effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 Marzo 2023.
L’investimento in campagne pubblicitarie deve essere di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Le risorse stanziate sono pari a 35 milioni di euro.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Il beneficio è ammesso a fronte di spese di investimento in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, in ambito sportivo.
Tali investimenti risultano ammessi se effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2023 e fino al 31 Marzo 2023.
La domanda di riconoscimento del credito d’imposta potrà essere effettuata tramite una piattaforma online che verrà attivata successivamente.